La cornice del triduo pasquale, centro e apice della nostra fede cristiana, guida l’impostazione e le scelte del presente Laboratorio. La consapevolezza della presenza di Dio, non astratta, ma concreta e personale, apre le porte alla conversione, al cammino dell’uomo che cerca Dio e che da Dio è cercato. Dio cerca ciascuno per chiamare a sé indipendentemente dai propri limiti o dalle proprie virtù. Dio chiama per un cammino di libertà tramite la relazione personale e invita ad uscire da sé per entrare nell’orizzonte nuovo del suo amore. Il silenzio del sabato santo mentre da un lato esprime la consapevolezza delle nostre insufficienze e delle nostre paure, dall’altro è un invito a purificare la nostra immagine di Dio e a fare di più, senza scoraggiarsi e senza temere il futuro, perché sta per venire il giorno del Signore risorto e glorioso che conduce allo stupore dell’Eterna Bellezza.
Il LAS intende offrire un cammino spirituale e artistico che si sviluppa nel ciclo di due anni attraverso alcuni week-end in cui si alternano tempi di silenzio e meditazione su temi biblici e francescani, laboratori della spiritualità dell'icona, dell’uso del colore e della musica, delle dinamiche teatrali e dell’umano, momenti di dialogo, di condivisione e di fraternità. Le varie aree verranno presentate da professionisti dei vari settori.